L’esigenza di avere un’immagine aderente alle proprie scelte narrative e stilistiche rende necessario l’intervento di grading e color correction.
Se prima forse era solo un’esigenza legata al restauro, ora è una fase obbligatoria in post produzione. Il costante dialogo tra colorist e cliente permette di restituire all’opera l’intenzione e la potenza di chi l’ha concepita.
Lo studio di post produzione Laserfilm è un riferimento assoluto per Color Correction e Color Grading, l’esperienza, la competenza tecnica e la scheda tecnica allo stato dell’arte permettono di affrontare film e produzioni di livello internazionale.
La possibilità di lavorare in remoto, grazie alle connessioni a banda larga, e gli ampi ambienti che consentono al regista ed al team di lavoro di poter assistere a tutte le fasi della lavorazione, sono due aspetti da non trascurare durante le concitate fasi della post produzione video.
I proiettori di riferimento Barco DP4K-P permettono il playback nativo di contenuti 4K e, grazie ai filtri dall’ampio color gamut, un accuratissimo color matching. L’integrazione con il software di riferimento DaVinci Resolve già ottimizzato per il workflow di post produzione e integrato dalle superfici di controllo Blackmagic Advanced Panel, rende la sala Grading e Color Correction la struttura più avanzata in Europa.
SCHEDA TECNICA
LaserFilm – Reparto Video
We provide Grading and Color Correction, Graphics, DCP Mastering (DCI up to 4k stereoscopic), and broadcast content delivery. The workflow is handled in a timely manner while maintaining the utmost quality and security, with the use of Aspera faspex.
THEATER 1
- Barco DP4K-P
- Sony BVM-HX310
- Dolby Digital 7.1-5.1
- DaVinci Resolve
THEATER 2
- Barco DP4K-P
- Sony BVM-HX310
- Dolby Digital 7.1-5.1
- DaVinci Resolve
TV ROOM
- Sony BVM-HX310
- Dolby Digital 7.1-5.1
- DaVinci Resolve