Il prodotto audiovisivo è entrato ormai a far parte del nostro patrimonio culturale e diventa sempre più impellente l’esigenza di preservarlo al meglio. Il prodotto audio-visivo si presta più degli altri a veicolare un certo tipo di messaggio, portatore a sua volta di valori e intenzioni. La cura che adoperiamo nel restauro audio segue come prima regola la preservazione dell’autenticità delle voci, dell’ambiente e delle musiche.
La sfida del restauro video, invece, è restituire all’immagine la sua potenza originaria, farle rivivere la sua purezza stilistica attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate che non alterano i fotogrammi originali.
Il servizio di restauro audiovisivo è svolto al massimo della qualità possibile grazie ai seguenti fattori:
- Coinvolgimento dei professionisti migliori e più richiesti del settore, la cui professionalità è costantemente up to date con gli ultimi ritrovati tecnologici.
- Continuo aggiornamento delle tecnologie e dei workflow applicati al restauro audiovisivo.
- Struttura all’avanguardia per tecnologia, confort, affidabilità, aderenza agli standard del settore.
Velocità di esecuzione, flessibilità, disponibilità, creatività, competenza, passione, estrema precisione e accuratezza delle lavorazioni sono gli elementi che da più di 15 anni fanno parte del DNA di Laserfilm e del suo reparto di restauro audiovisivo.
Una struttura all’avanguardia del settore, con pochissimi paragoni, se non con i top players di livello internazionale. I migliori tecnici e professionisti largamente riconosciuti, acclamati e richiesti sono gli elementi che caratterizzano il servizio di restauro Audio/Video offerto da LaserFilm.
Principali interventi sulla pellicola:
- Eliminazione spuntinatura e macchie
- Eliminazioni graffi e rigature
- Attenuazione rumore video
- Riduzione grana
- Riduzione pompaggio della luminosità
- Eliminazione delle macchie di scotch nelle giunte
- Ricostruzione di fotogrammi rotti
- Stabilizzazione dell’immagine
- Eliminazione macchie da muffa
SCHEDA TECNICA
RESTAURO VIDEO
- Cintel Ditto 4k
- Arriscan 8k
- Autodesk Lustre
- Da Vinci Resolve
- Diamant Hs Art
- Barco Projector
RESTAURO AUDIO
- Avid Pro Tools HD Accel
- Izotope RX Sonic No-Noise
- Waves z-Noise & x-Noise
- AKG Headphones
- Near Field Monitor Blue Sky System One
- Far-Field Monitor Meyer Sound
CONTATTACI PER CONOSCERE DISPONIBILITÀ E PREZZI
Film restaurati partecipanti a festival europei
- TAHIA YA DIDOU! In concorso alla Berlinale 2018 – Regia di Mohamed Zinet
- DIARY OF A NURSE (Hushi riji) In concorso a Cannes 2019 – Regia di Jin Tao
- COMPAGNI DI SCUOLA presentato ad Alice nella città 2019 – Regia di Carlo Verdone
Film restaurati partecipanti allo Shanghai International Film Festival
- CROSSROAD (Shi zi jie tou) Regia di Xiling Shen
- 8000 MILES ROAD (Ba qian li lu yun he yue) – Regia di Dongshan Shi, Weiyi Wang
- CROWS AND SPARROWS (Wūyā yŭ Máquè) – Regia di Zheng Junli
- THREE MODERN WOMAN (Sange Modeng Nuxing) – Regia di Bu Wancang
- THIS LIFE OF MINE (Who zhe yi bei zi) – Regia di Shi Hui
- THE LIGHTS OF TEN THOUSAND HOMES (Wanjia denghuo) – Regia di Fu Shen